EPATOMIX 100 ML ANALCOLICO – DR. GIORGINI
Gemmoderivato + Tintura Madre
La fumaria mantiene le normali funzioni depurative dell’organismo, favorendo la funzionalità digestiva ed epatobiliare. Inoltre, promuove il benessere della pelle favorendone il normale trofismo e funzionalità.
Fumaria (Fumaria officinalis). Proprietà: drenatore epatico; depurativo (diuretico, febbrifugo); ammorbidisce le arterie; anti-pletorico; anti-scrofoloso; tonico, aperitivo, anti-scorbutico, vermifugo.
Indicazioni: favorirebbe la longevità; congestione epatica, ittero; aterosclerosi, pletora (aumento della massa sanguigna, a carico in particolare dei globuli rossi), iper-globulia, iper-viscosità sanguigna; ipertensione; anemia, linfatismo; parassiti intestinali, dermatosi (squamose), malattie veneree … »[1]
«Il macerato glicerico di Rosmarinus officinalis (Rosmarino) manifesta un tropismo elettivo per la colecisti e le vie biliari, esplica azione colagogo-coleretica, dimostrata sperimentalmente. Può essere utile nei soggetti che, in seguito a intemperanze alimentari, presentano oltre ai segni di piccola insufficienza epatica, un assetto lipidico alterato [colesterolo e trigliceridi].
Anche gli adolescenti, spesso soggetti a una alimentazione sregolata (consumo di snack, dolciumi, birra, alcolici, ecc.) ne trarranno beneficio…»[2].
«Secale cereale (Segale) è direttamente attiva sulla cellula epatica e può essere idoneamente indicata in casi di: epatite acuta e sub-acuta; epatite cronica persistente; piccola insufficienza epatica, con fegato ridotto di volume; cirrosi epatica con epato-megalia; steatosi epatica; itteri infettivi…»[3].
«Il gemmoderivato di Juniperus communis (Ginepro) possiede una doppia azione: sul fegato, ove esercita un’attività stimolante e rigenerante, e sul rene sollecitandone la funzione: un ottimo drenante epato-renale, da utilizzare tutte le volte in cui è presente uno stato di auto-intossicazione cronica … nelle epatiti croniche, e in particolare nelle epatopatie da farmaci, in caso di chemioterapia e di epatite da Citomegalovirus … »[4].
«Il gemmoderivato di Acer campestris (Acero campestre) svolge un’attività antinfiammatoria a livello della parete della cistifellea e contribuisce a ridurre le beta-proteine e il colesterolo … eccellente drenante del fegato e della cistifellea … »[5].
«Le gemme fresche di Prunus amygdalus (Mandorlo), trasformate in macerato glicerico, regolarizzano il livello di colesterolo e trigliceridi…»[6].
«Tamarix gallica (Tamerice) possiede azione epato-protettrice…»[7].
[1] Jean Valnet, Fitoterapia. Cura delle malattie con le piante, Aldo martello – Giunti editore.
[2] Enrica Campanini, Manuale pratico di gemmoterapia, Tecniche Nuove.
[3] Ferdinando Piterà, Compendio di gemmoterapia clinica, Ed. De Ferrari.
[4] Enrica Campanini, op. cit.
[5] Ibidem..
[6] Maria Fiorella Coccolo, La gemmoterapia, curarsi con l’energia vitale delle piante, Ed. Xenia.
[7] Ibidem
I prodotti della Linea Mix contengono due prodotti in uno, infatti sono costituiti da una miscela concentrata di Gemmoderivati arricchiti con una Tintura Madre ad azione sinergica. I Gemmoderivati del Dr. Giorgini sono ottenuti utilizzando solo tessuti meristematici freschi, cioè tessuti embrionali in via di accrescimento. Questi vengono raccolti in primavera e lavorati nella stessa giornata per mantenere inalterata la loro freschezza. Lo speciale metodo di lavorazione a freddo permette di estrarre e preservare integri tutti i principi attivi e nutritivi presenti nei tessuti embrionali delle piante. La Tintura Madre, preparata con il metodo inventato dal Dr. Giorgini, offre al Consumatore un estratto contenente l’intero fi tocomplesso della pianta. Tutti i prodotti della Linea Mix sono naturali al 100% e non contengono: zuccheri aggiunti, alcool, conservanti, aromi ed edulcoranti artifi ciali. I prodotti della Linea Mix sono più concentrati dei comuni Gemmoderivati o delle Tinture Madri, infatti hanno un rapporto di estrazione fi nale di 1:5, cioè da 1 kg di piante si ottengono 5 litri di prodotto concentrato! Inoltre, sono analcoolici (senza alcool) e dal sapore gradevole adatto anche ai bambini.
Ingredienti
Glicerina vegetale bidistillata, acqua pura, fumaria (Fumaria officinalis) erba con fiori (10%); tessuti meristematici freschi (10%): rosmarino (Rosmarinus officinalis) giovani getti, nocciolo (Corylus avellana) gemme, segale (Secale cereale) giovani radici, ginepro (Juniperus communis) giovani getti, acero campestre (Acer campestris) gemme, mandorlo (Prunus amygdalus, sinonimo Prunus dulcis) gemme, tamerice (Tamarix gallica) gemme.
Consigli d’uso
Si consiglia l’assunzione delle dosi riportate di seguito, da una a tre volte al giorno in qualunque momento:
• 1,4 ml per bambini da 1 a 3 anni;
• 2 ml per bambini da 4 a 6 anni;
• 3,5 ml per bambini da 7 a 10 anni;
• 5 ml per adulti.
Diluire il prodotto in acqua calda o fredda. Se desiderato, le tre dosi possono essere assunte anche in un’unica soluzione. Misurino graduato incluso nella confezione.